lunedì 28 maggio 2007

esercitazione sulle equazioni (giovedì 31 maggio)

per prepararvi all'esercitazione e soprattutto all'esame...cliccate sulla faccina
spero vi dedicherete al ripasso meglio che la scorsa settimana...

sabato 14 aprile 2007

è andata.....

ben ritrovati a tutti...
allora, come vi sembra sia andata la lezione di giovedì??
vi rivedo un po' intimoriti dalla videocamera e dal microfono.. la regista aveva un bel dire "fate finta di niente, come se noi non ci fossimo", vero?
lasciate i vostri commenti, possibilmente firmati!!
purtroppo, sia Matteo che io avevamo la macchina fotografica, ma ce ne siamo completamente dimenticati....così non ho nessuna immagine da regalarvi!
ma la regista ci ha promesso di avvertirci presto di quando le riprese saranno pronte...
complimenti a tutti!

venerdì 6 aprile 2007

Note per la lezione di giovedì 12 aprile

Ciao a tutti!!

Spero le tue vacanze procedano serenamente…

Ti lascio delle note relativamente alla lezione di giovedì mattino, che sono una riflessione ricavata dai diari di Andrill tradotti da Matteo. Trovi i documenti per intero alla pagina http://www.progettosmilla.it/andrill-diario.shtml.

È importante che osservi bene l’immagine che ti ripropongo qui di seguito, e che è lo schema del modellino che sto preparando per giovedì pomeriggio:

Ti ricordo ora alcuni concetti fondamentali che devi conoscere e che riprenderemo a lezione:

1. la figura descrive la situazione che si crea in corrispondenza di una piattaforma di ghiaccio, come succede per la piattaforma di Ross, dove è avvenuta la perforazione di Andrill;

2. la carota estratta dalla perforazione ha permesso di osservare sedimenti di materiali risalenti a tempi via via più antichi man mano procedeva verso il basso la trivellazione: i sedimenti che sono stati estratti per primi erano i più giovani, i sedimenti che sono estratti a maggior profondità, negli ultimi giorni di lavoro, erano i più antichi, e risalenti a circa 4 milioni di anni fa;

3. durante questo lungo periodo di deposizione di materiale trasportato dai ghiacciai, la piattaforma ha continuato ad evolvere: ha risposto cioè costantemente ai cambiamenti climatici.

4. durante i periodi più freddi nel passato(“periodi glaciali”) la piattaforma è avanzata verso il mare ed è diventata più grande: è come se nella figura soprastante la lingua di ghiaccio si fosse spostata verso destra; il sito della perforazione in questi periodi era come spazzato dal ghiaccio in avanzamento, e per questo, in corrispondenza di questi periodi di clima freddo, troviamo nella carota la registrazione di questo ambiente sedimentario: TROVIAMO DEGLI STRATI DI DIAMICTITI;

5. durante i periodi più caldi (“periodi interglaciali”) la piattaforma si è ritirata: è come se nella figura soprastante la lingua fosse arretrata verso sinistra e là, dove nel periodo freddo c’era ghiaccio, nel periodo caldo c’è il mare aperto. In corrispondenza di un periodo caldo troviamo quindi negli strati della carota dei sedimenti che ci testimoniano un ambiente di mare aperto: TROVIAMO LE DIATOMITI

6. osservando e descrivendo le sezioni di carota estratta, i geologi riescono a definire una alternanza di periodi glaciali e interglaciali nell’arco del tempo corrispondente alla deposizione dei materiali;

7. il senso della ricerca di Andrill non è stato quello di scoprire nuovi periodi glaciali e interglaciali nel passato del nostro pianeta, perché in realtà in questi ultimi anni le ricerche hanno potuto già darci buone indicazioni al riguardo. Si è trattato di scoprire invece come reagisce la piattaforma ai cambiamenti climatici e come “amplifica” le variazioni di temperatura media terrestre.

Secondo te, la piattaforma di Ross, che è così sensibile alle variazioni climatiche di temperatura, per reagire con un nuovo arretramento o un nuovo avanzamento, di quale variazione minima di temperatura media ha bisogno?? 10 gradi centigradi? 5 gradi centigradi? O molto meno?

Prova a pensarci in questi giorni, ne riparliamo giovedì e vedremo i risultati della ricerca di Andrill, ma se hai qualche ipotesi al riguardo prova a raccontarcele in un post!!

Segnati le parole nuove:

DIAMICTITE: roccia formata da clasti di materiali e dimensioni diverse, disordinata; questo deposito sedimentario indica la presenza di un sea ice (ghiaccio spesso, che poggia direttamente sul fondale marino); assomiglia un po’ a ciò che noi abbiamo studiato come “conglomerato” (nb! Ricorda il significato della presenza di clasti spigolosi o di clasti arrotondati)

DIATOMITE: roccia sedimentaria stratificata, formata da argilliti; questa roccia indica un ambiente di mare aperto; se contiene grossi clasti dispersi, segna il passaggio ad ambienti vicini alla linea di arenamento

LINEA DI ARENAMENTO E LINEA DI ROTTURA: sono le linee di confine caratteristiche dell'ice shelf (piattaforma di ghiaccio), le cui posizioni vengono individuate dai depositi di diamictiti e diatomiti



martedì 20 marzo 2007

caccia al tesoro: alla scoperta del DNA

in questo periodo hai spesso sentito parlare di DNA. Attraverso questo percorso imparerai a conoscerlo ancor meglio e a capire la sua enorme importanza sia nel campo delle scienze che della medicina, sia nella chimica.. e anche nella criminologia!!

ecco qui di seguito le domande a cui dovrai rispondere. ti consiglio di aprire un nuovo documento word, incollarvi le domande e procedere alle risposte utilizzando i links che troverai più sotto

1. dove cercheresti il dna in un vegetale, in un animale e nel corpo umano?
2. che cosa significa la sigla dna?
3. che cos'è allora il dna?
4. come si presenta?
5. quando è stata scoperta la sua struttura?
6. quali sono gli elementi che lo compongono?
7. qual è la sua funzione?
8. cosa distingue il tuo dna da quello del tuo compagno?
9. cosa si intende per genotipo? e per fenotipo?


qui troverai i concetti base per capire che cos'è il dna - http://www.tryscience.com/it/experiments/experiments_dna_online.html

qui capirai che cos'è il dna e, quali sono la sua struttura e le sue funzioni (in lingua inglese) - http://learn.genetics.utah.edu/units/basics/tour/
potrai qui vedere la forma del dna - http://www.ticaebio.it/dipiu/dentro.asp?id=1
qui troverai un\'immagine animata del dna - http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:ADN_animation.gif
per conoscere la storia della scoperta del dna - http://it.wikipedia.org/wiki/James_Watson

la valutazione riguarderà i seguenti obiettivi:

1. la completezza delle risposte che hai dato
2. l'originalità delle tue risposte (cioè personali, non semplicemente ricavate da un copia - incolla)



si ringraziano i siti utilizzati nella caccia al tesoro

lunedì 12 marzo 2007

alla scoperta del DNA

Durante queste ultime settimane abbiamo lavorato con Elisa, la nostra “ssissina” per cercare di conoscere la struttura della molecola della vita : il DNA.

Abbiamo costruito del modelli della molecola a doppia elica, usando materiali diversi.

La classe è stata divisa in tre gruppi, ognuno dei quali ha lavorato su un particolare modello.

Procedimento per il primo gruppo: Munirsi di due corde; applicare a ciascuna corda, ad una distanza fissa, dei pezzi di scotch di un colore diverso da quello della corda (ad esempio: corda bianca, scotch verde) facendo attenzione a porre i pezzi di scotch in modo tale che siano circa nella stessa posizione su una corda e sull’altra. Avremo così creato 2 catene costituite ciascuna da zucchero (striscia bianca) – fosfato (striscia verde) scheletro del DNA. Su ciascuna corda, attaccare con i chiodi, a livello dello zucchero, i tappi di sughero utilizzando l’estremità libera dei tappi (non quella con le calamite o il velcro) facendo attenzione a porre i tappi in modo tale che siano circa nella stessa posizione su una corda e sull’altra. In questo modo i tappi di una corda si legheranno ai tappi dell’altra corda per complementarietà.

I tappi rappresentano le basi azotate che sporgono dalla catena e che si legano fra loro solo se sono complementari.



Procedimento per il secondo gruppo: Ritagliare il cartoncino seguendo le linee tratteggiate. Incollare le parti ottenute come indicato. http://www.csiro.au/resources/pfky.html: questo è il sito in cui potete andare a scaricare la scheda da stampare e ritagliare per il vostro modello



Procedimento per il terzo gruppo: Decidere i colori che andranno a formare due coppie di basi (esempio: rosso + giallo e bianco + verde); unire a coppie con lo stuzzicadenti le caramelle, rispettando la combinazione di colori scelta; disporle sul tavolo come se fossero i pioli di una scala; unire i pioli a 2 strisce di liquirizia.

All'indirizzo sottostante troviamo analoghe strutture di DNA realizzate con l'uso di caramelle

http://library.thinkquest.org/19037/making_a_candy_model.html